top of page

Altezza cm 35, larghezza cm 28, un'inedita opera dello scultore Julio Fernández commissionata dalla famosa azienda spagnola LLADRO'

La Lladrò è un'azienda spagnola con sede a Tavernes Blanques, nella Comunità Valenciana, che produce porcellana di qualità famosa in tutto il mondo. L'azienda è stata fondata nel 1953 dai fratelli Juan, José e Vicente Lladrò nel villaggio di Almàcera, presso Valencia, e produceva oggetti per la casa, come vasi. Solo nel 1956 iniziò la produzione delle sculture per cui è nota oggi la manifattura, che dato il suo rapido successo, dovette trasferirsi a Tavernes Blanques già nel 1958. Fu qui che nel 1962 nacque la scuola professionale della Lladrò e dove nel 1967 iniziò la costruzione del complesso della Città della Porcellana, inaugurata nel 1969.

 

Ogni pezzo della Lladrò è il risultato di un laborioso processo artistico. Gli scultori seguono la loro ispirazione ma, se il lavoro lo richiede, un meticoloso processo di ricerca e documentazione (nel caso di opere che riflettono altre culture).

L'artista crea la prima bozza in argilla che verrà poi riprodotta in gesso per fornire lo stampo definitivo per la statuina in porcellana. Una volta creata la forma della statuina, la porcellana viene scolpita nei minimi dettagli dall'artista fino ad ottenere il suo aspetto finale. La statuina viene poi dipinta a mano e rifinita con vernice lucida, caratteristica peculiare delle creazioni Lladrò. Infine la statuina passa alla prova del fuoco: rimane per circa 24 ore in forno a oltre 1300°C.

Terminato il processo di lavorazione le statuine devono ancora passare diversi controlli di qualità (i pezzi non conformi agli standard di qualità Lladrò vengono distrutti) e sono poi pronte per essere ammirate in tutto il mondo.

Vaso in ceramica lladrò anni '70 Scultore Julio Fernández

SKU: MC0004/1
€ 924,00 Prezzo regolare
€ 462,00Prezzo scontato
  • Consegna solo a mano a Las Palmas, spedizione non consentita

© 2019 by M. Castelli

G.A.C. SLU Calle Joaquin Costa, 63  35007 Las Palmas de G.C. 

bottom of page